Malattie fisiche 🔁psichiche - È FISICO O PSICHICO?
Abstract
È FISICO O PSICHICO? (SONNO E SOGNO)
Durante il sonno paradossale o sonno
REM, avvengono forti cambiamenti “fisici”.
Il tono muscolare cade: quando stiamo sognando, per esempio, non possiamo fuggire, perché diventiamo motoriamente impotenti. Non siamo neppure in grado di alzarci dal letto, a meno di non essere sonnambuli.
Proviamo adesso a mettere insieme il dato dell'ipotonia muscolare improvvisa (la caduta di tono, per cui non possiamo muovetci) e quei piccoli, ricorrenti sogni d'angoscia che facciamo tutti, in cui ci sentiamo come scivolare da un gradino improvviso. (Ci sembra di farlo proprio, quel salto. Addirittura, può succedere che ci sentiamo cadere nel vuoto di un precipizio).
La caduta del tono muscolare, che avviene in ognuno di noi (si tratta di un dato universale letto dalla medicina), e le immagini e le sensazioni oniriche di scivolamento, diverse in ogni sogno e sognatore, (si tratta di un dato singolare letto dalla psicoanalisi), sono cose in rapporto tra loro?
Intanto, non sono “cose”.
Quindi non hanno correlazioni.
Sono traduzioni linguistiche dell’esperienza che stiamo vivendo (alcuni momenti del dormire/sognare) in lingue diverse: la medica e la psicoanalitica.
E sono in un fluire continuo.
E rimandano sempre l’una all’altra.
Vediamo come.
Immaginiamo che i dati fisiologici, la caduta del tono muscolare, scorrano in un continuum (e perciò non si possono staccare) con le immagini oniriche di caduta/ scivolamento e i concomitanti vissuti emotivo affettivi.
In altre parole, possiamo pensare le immagini ‘'mentali'’ con i vissuti affettivi legati, come un internarsi dei dati “corporei”.
E viceversa. I dati corporei come un esternarsi di quelli mentali.
Proviamo adesso a seguirli così, questi dati, pensandoli proprio nella loro reciprocità e specularità continue, come su un nastro di Möbius: la caduta del tono muscolare, internandosi, si trasforma negli affetti e nelle immagini di caduta/perdita, che, esternandosi, si trasformano nuovamente nella caduta…
Sono QUASI identici, mai del tutto identici.
Non ha senso staccarli, né correlarli.
Scorrono, alternandosi.
Tel: 00393397469709
E-Mail: c_peregrini@yahoo.it